

I sistemi di appartenenza
L'Uomo è un animale sociale. I gruppi sociali hanno loro regole, loro standard, loro tabù, alcuni gruppi sono più rigidi, altri più...


L'Attaccamento nell'Infanzia
L'Attaccamento è un sistema motivazionale dell'Uomo e degli Animali superiori. L'Uomo in particolare si ritrova a dover investire...


Profezie autoavverantesi
Abbiamo già parlato di schemi.Gli schemi sono delle assunzioni fondamentali sulla nostra identità (sono un fallito/sono brillante/sono...


Mood congruity effect
Una delle domande ricorrenti di individui con disturbi d'ansia e dell'umore è: perché non ne esco mai? Perché molti pazienti, pur...


Schemi depressogeni
Gli schemi sono strutture interne con le quali elaboriamo e immagazziniamo le informazioni del mondo che ci circonda. Gli schemi possono...


Attenzione selettiva e dolore
Abbiamo già visto quanto l'attenzione selettiva aiuti a vedere più facilmente i pericoli in situazioni realmente pericolose, ma anche...


Omosessualità e omofobia
L'omosessualità è un tema che rischia di essere banalizzato se menzionato da persone che lo condannano o esaltano a prescindere. Avendo...


Pazzi
Molti colleghi, aspiranti colleghi o pseudocolleghi spesso trattano il discorso della malattia mentale per tentare di combattere il...


Training assertivo
La letteratura anglosassone presenta 3 tipi di modalità relazionali: - aggressività - passività - assertività L'aggressività è...


Psicoterapia direttiva vs. psicoterapia non direttiva
Chi entra in terapia con me o con un collega del mio orientamento potrebbe incappare in una sorpresa, trovando uno psicologo diverso da...