Il paradosso della personalità ossessiva
- Tancredi Pascucci
- 15 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Le persone con tratti di personalità ossessive sono precise, meticolose, attente al lavoro, razionali.
In termini di adattamento sono i tipi meglio inseriti nella cultura occidentale, in quanto dediti al lavoro e poco caotici. Hanno anche un forte senso della giustizia, spesso perché un mondo razionale dove si rispettano le regole è anche un mondo giusto, che comporta meno sprechi, più risorse a disposizione per tutti e meno problemi nella loro spartizione.
Ma il mondo purtroppo (o per fortuna) non è sempre razionale.
E neanche giusto.
Molti ossessivi vorrebbero combattere l'ingiustizia, facendo in modo che il mondo arrivasse a combaciare con quello che vorrebbero, ma la lotta per la giustizia è una cosa dura.
E spesso chi rende il mondo più ingiusto usa mezzi scorretti.
L'ossessivo, sempre ligio a seguire le regole, si trova in questo caso con armi spuntate di fronte a chi crea problemi e si trova di fronte a un paradosso: o lascia che il mondo diventi più anarchico e quindi ingiusto o per impedirlo dovrà andare contro alcune regole che troverebbe grave infrangere.
E andare contro le regole è un grave errore.
Spesso con il paziente ossessivo occorre lavorare proprio sull'errore, educandolo a sbagliare e ad accettarlo.
Comments