top of page
Cerca

Il realismo depressivo

  • Immagine del redattore: Tancredi Pascucci
    Tancredi Pascucci
  • 22 set 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Abbiamo esaminato quanto i depressi possano essere dei soggetti che soffrono perchè spesso sono tacitamente rifiutati da una società che spinge all'intraprendenza e allo sfrenato ottimismo come quella occidentale.

Niente infastidisce uno spericolato e incoscente ottimista quanto la vicinanza di un distimico inibito e pieno di negatività. Perchè il distimico ha spesso ragione.

La principale caratteristica di un soggetto depresso è una ferrea, spietata, tragica e schiacciante razionalità.

Ernest Hemingway, noto depresso morto suicida sosteneva che qualunque storia d'amore fra due individui è destinata a finire, o per litigio, o per la morte di uno dei due.

Razionalmente parlando è un'affermazione inattaccabile.

Se dovete chiedere una valutazione del mondo che sia il più accurata possibile non ascoltate mai un ottimista, consultate un depresso. Il mondo fa effettivamente abbastanza schifo.

Non a caso gran parte dei più grandi scrittori, drammaturghi, politologi, economisti, comici e poeti sono noti per avere una visione del mondo pessimistica e fondamentalmente depressiva.

Questo ci permette di dire che è meglio lasciare i depressi così come sono perchè così avremo una visione più chiara del mondo e riusciremo forse a migliorare?

Non proprio.

Non esiste la razionalità pura.

Il depresso ha una visione razionale del mondo che è vicina al 100%, ma quel 100% di pura razionalità riguarda solo una parte del mondo, guarda caso, solo gli aspetti negativi.

Woody Allen, altre grande maestro d'arte e depressione, sosteneva in Provaci ancora Sam che la sua prestanza sessuale era finita a 19 anni.

Anche questo è vero. Ma solo in parte.

La maturità sessuo affettiva giunge al suo culmine verso i 18-19 anni nell'uomo.

Ma solo se stiamo parlando di capacità riproduttive!

Il sesso non è solo volto alla riproduzione, se consideriamo il sesso solo per fare i figli allora abbiamo una visione realistica del sesso, ma terribilmente parziale.

Il mondo fa in gran parte schifo.

I depressi vedono solo la parte marcia, dimenticando che esistono anche parti buone, magari un 10, un 20, un 30 o un 40%!

A seconda di quanto siamo ottimisti, senza bisogno di essere troppo irrazionali.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page