

Breaking Bad: 3 disturbi di personalità a confronto
Breaking Bad, oltre a essere un eccellente telefilm (checchè ne dicano colleghi cineasti) offre ottimi spunti psicologici per come sono...


Riccardo III, un soggetto antisociale secondo Shakespeare
Riccardo III, nell'omonima rappresentazione di Shakespeare è un ottimo caso di disturbo antisociale. Il soggetto antisociale è colui che...
L'evitamento nei disturbi di personalità
n questa scena vediamo lo scambio relazionale fra due soggetti con un disturbo di personalità privo di altre psicopatologie, ovvero un...


Il disturbo narcisistico del marchese del Grillo
Onofrio del Grillo è un aristocratico che non riesce più a godere della propria posizione sociale. Essere nobile comporta soldi, potere,...
Una madre narcisista
Rapunzel è un film di animazione piuttosto scadente che però ci fornisce un ottimo esempio di Disturbo di Agorafobia (Rapunzel) e di...


Le attenuanti del border
Per quanto siano interessanti le discussioni sulla colpevolezza o meno di individui che compiono un crimine e/o azioni umanamente...


La diagnosi di Scarlett O'Hara
La protagonista di Via col Vento Rossella O'Hara è un esempio di come una persona possa ricevere diverse diagnosi di Disturbo di...


Il disturbo borderline di personalità. Parte prima
Il disturbo borderline di Personalità come argomento merita di essere trattato in più parti, un po' per la frammentarietà che lo...


La Psicodiagnosi di Stalin
Iosif Vissarionovič Džugašvili, meglio noto come Iosif Stalin, è un altro noto dittatore che non sfugge alla comorbilità psichiatrica. Un...


Dexter Morgan: un esempio di disturbo di personalità schizoide
Dexter Morgan è un ematologo della polizia di Miami. E assassino di notte. Dexter solitamente non uccide per piacere, né per vendetta, né...